Lavazza

Lavazza per la tutela dei diritti umani nella catena di fornitura in Colombia

Il Gruppo Lavazza ha portato avanti con Oxfam un progetto di risk assessment focalizzato sui diritti umani e i diritti dei produttori e dei lavoratori e lavoratrici nella filiera del caffè verde in Colombia, nella regione di Huila. L’iniziativa è stata realizzata anche grazie alla collaborazione con ECOM, importante trader e fornitore di Lavazza. Nella fase iniziale è stato condotto un assessment preliminare sulle politiche e pratiche messe in atto dall’azienda, che ha compreso interviste mirate a personale Lavazza e personale ECOM, così come un’analisi del contesto socio-politico ed economico relativo alle aree da cui Lavazza acquista il caffè. Sono state successivamente svolte interviste mirate e approfondite sul campo a produttori e lavoratori durante il periodo di raccolta del caffè ed è stata organizzata una tavola rotonda con stakeholder rilevanti, tra cui rappresentanti dei lavoratori, cooperative, accademici, associazioni di categoria e istituzioni. Le interviste e gli spunti della tavola rotonda forniranno la base per una serie di riflessioni e raccomandazioni su come prevenire e mitigare i rischi d’impatto sui diritti umani.

Il lavoro di Oxfam con il settore privato