Coop Italia

No al Gender Gap, una sfida di filiera per Coop

Un progetto di formazione contro il gender gap verso i fornitori di prodotto a marchio Coop: iniziata nel 2021, oggi è un vero e proprio format che, con il supporto di Scuola Coop, è destinato al management delle imprese fornitrici. Da un’esperienza sperimentale limitata ad alcune realtà produttive, alla costruzione di un vero e proprio modello formativo a disposizione di tutte le imprese.

Nel biennio 2021-2022 Coop ha sviluppato insieme a Oxfam, con il coinvolgimento delle strutture territoriali di Caritas, una progettualità sperimentale specifica sull’empowerment femminile destinata alle lavoratrici di sei filiere pilota di ortofrutta a marchio Coop, che complessivamente hanno visto coinvolte 280 donne. Questo è stato di stimolo per sviluppare un ulteriore percorso formativo scalabile progressivo sulla parità di genere destinato al management di tutte le aziende fornitrici di prodotto a marchio Coop (circa 800 tra cooperative, piccole, medie e grandi imprese). Nel 2024 è stato lanciato un vero e proprio format di e-learning, messo a punto da Oxfam con il supporto di Scuola Coop e proposto all’intera platea di fornitori a marchio.

Coop promuove quindi una formazione integrata con Oxfam per diffondere cultura, strumenti e politiche sulle pari opportunità nella propria rete di fornitori, consentendo loro di acquisire gli strumenti per tutelare le lavoratrici e i lavoratori in ottica di genere.

È stata un’esperienza intensa di formazione, sensibilizzazione e condivisione con le lavoratrici della filiera agricola. Un’esperienza che ha permesso di mettere al centro i diritti, i servizi del territorio che proteggono le donne da violenze e promuovere le loro competenze. Testimonianze e storie delle lavoratrici ci hanno permesso di comprendere l’importanza, il valore e il contributo del lavoro femminile in ambito agricolo e la necessità di tutelarlo con forme integrate ed innovative che responsabilizzino tutta la filiera

Maria Nella Lippi, Responsabile Programma Giustizia di Genere Oxfam Italia

In Coop lavoriamo da sempre all’interno delle filiere dei nostri prodotti a marchio chiedendo un attento rigore su tutti i temi dell’inclusione, della parità di genere, dei diritti del lavoro, delle corrette retribuzioni. Il tema dei diritti oggi è centrale in Coop e Oxfam ci aiuta in questo percorso d’indirizzo e di controllo. Le nostre grandi sfide sono inclusione e parità di genere, poiché le donne restano la più grande minoranza che esiste.

Maura Latini, presidente Coop Italia

Il lavoro di Oxfam con il settore privato