Chi siamo

SIAMO Oxfam Italia Advisory Service

Siamo un team dedicato di Oxfam Italia. Forniamo consulenza, orientamento e strumenti concreti alle aziende nell’ambito della sostenibilità sociale, con focus e competenze specifiche sui temi dei diritti umani, del lavoro dignitoso, delle filiere responsabili e dell’inclusione di genere.

Il nostro obiettivo è accompagnare il settore privato verso pratiche di business responsabile e contribuire a un futuro in cui le imprese svolgano un ruolo di primo piano nella riduzione delle disuguaglianze e della povertà, nel rispetto dei diritti umani.

La nostra esperienza

Oxfam ha più di 80 anni di esperienza con il settore privato, nei vari modelli di business e nell’analisi dei rischi sociali lungo tutta la filiera del valore. Riconosciamo che il settore privato ha un ruolo fondamentale per contrastare le diseguaglianze e per questo lo accompagniamo per andare alle radici degli impatti e dei rischi, anche i più complessi, assicurandoci che la voce dei più fragili sia sempre ascoltata.

Il nostro team di esperte ed esperti specializzati in diritti umani e del lavoro e in parità di genere supporta le aziende fornendo una guida strategica, sviluppando strumenti concreti e contribuendo all’implementazione di piani di azione, per affrontare problemi che vanno dalla disuguaglianza di genere al raggiungimento di un salario dignitoso.

Questa modalità di collaborazione con le aziende, così come ogni altra nostra relazione con il settore privato, è sottoposta a specifiche regole di ingaggio in accordo con le linee guida e il codice di condotta della nostra organizzazione. I contributi a favore di questi ambiti di servizio e l’impatto generato da queste attività sono da ricondurre alla più ampia missione di Oxfam di ridurre le disuguaglianze per un’economia più equa e inclusiva.

Oxfam è riconosciuta come una delle principali ONG che lavorano sui diritti umani nelle catene di fornitura aziendali globali, fa parte di reti e piattaforme multi-stakeholder che vogliono promuovere modelli di business responsabili.

Oxfam utilizza il quadro normativo e di linee guida di riferimento a livello internazionale e universalmente riconosciute,  come le UNGPs on Human Rights – Linee guida delle Nazioni Unite su Imprese e Diritti Umani, le Linee Guida OCSE sulla Due Diligence per la condotta di impresa responsabile, le linee guida e le classificazioni dell’International Labour Organization – ILO.

I nostri strumenti sono stati adottati da iniziative come il Global Compact delle Nazioni Unite. Abbiamo co-fondato e fornito governance all’Ethical Trading Initiative (ETI) e a Sedex (siamo anche membri attivi di entrambi), facciamo parte della Commissione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) sul Futuro del Lavoro. Oxfam partecipa all’alleanza multi-stakeholder della World Benchmarking Alliance.

In Italia Oxfam lavora anche in partnership con società di consulenza che hanno una solida esperienza d’integrazione delle policy nei sistemi organizzativi e nelle procedure aziendali e di legal impact.

Il lavoro di Oxfam con il settore privato