Le nostre collaborazioni

Bolton food

Oxfam e Bolton Food  hanno stretto una partnership trasformativa per innalzare gli standard di tutela dei diritti umani nella filiera della pesca. L’obiettivo è quello di costruire una filiera più equa, dove inclusione, eliminazione delle disuguaglianze, parità di genere e rispetto di diritti e di condizioni di lavoro sicure e dignitose siano garantite a tutti i suoi componenti. 

Scopri di più

Coop Italia

Un progetto di formazione contro il gender gap verso i fornitori di prodotto a marchio Coop: iniziata nel 2021, oggi è un vero e proprio format destinato al management delle imprese fornitrici. Da un’esperienza sperimentale limitata ad alcune realtà produttive, alla costruzione di un vero e proprio modello formativo a disposizione di tutte le imprese.

Scopri di più

Lavazza

Il Gruppo Lavazza ha portato avanti con Oxfam un progetto pilota di risk assessment focalizzato sui diritti umani e i diritti dei produttori e dei lavoratori e lavoratrici nella filiera del caffè verde in Colombia, nella regione di Huila. L’iniziativa è stata realizzata anche grazie alla collaborazione con ECOM, importante trader e fornitore di Lavazza. 

Scopri di più

Princes

Oxfam Italia e  Princes, società che gestisce il più grande stabilimento in Europa per la trasformazione del pomodoro, hanno dato vita a una collaborazione per diffondere pratiche etiche, strumenti e formazione presso aziende e lavoratori del comparto locale del pomodoro e contrastare gli episodi di sfruttamento.

Scopri di più

Sok

Questa valutazione dell’impatto sui diritti umani (HRIA) della filiera di fornitura italiana del pomodoro trasformato di SOK Corporation è stato un progetto pilota per il nuovo approccio dell’azienda alla valutazione degli impatti sui diritti umani nelle filiere di fornitura ad alto rischio.

Scopri di più

Systembolaget

La valutazione d’impatto sui diritti umani –(HRIA) “The workers behind Sweden’s Italian wine”, che il monopolio svedese degli alcolici Systembolaget ha commissionato a Oxfam, ha svelato alcuni rischi sistemici e potenziali per i diritti umani nelle proprie catene di approvvigionamento del vino in Italia. Systembolaget ha già iniziato ad attuare le raccomandazioni di Oxfam per prevenire, mitigare ed eliminare i rischi nella propria filiera.

Scopri di più

Il lavoro di Oxfam con il settore privato