Tra le varie modalità di assessment dei rischi in ambito sociale, la valutazione d’impatto sui diritti umani (Human Rights Impact Assessment – HRIA) è un modello di ricerca e valutazione per identificare, comprendere e gestire gli impatti negativi potenziali e attuali delle pratiche aziendali sui diritti umani nelle catene di fornitura ad alto rischio.
Durante tutto il processo coinvolgiamo in modo significativo ed efficace i detentori dei diritti, tra cui i lavoratori, i loro rappresentanti (compresi i sindacati) e le comunità. Sono fondamentali per trovare e definire le soluzioni che saranno incluse nei piani d’azione.
Applichiamo una prospettiva di genere a tutto il nostro lavoro, tenendo conto delle esperienze e delle sfide che le donne e le persone non binarie devono affrontare. Questo include: raccogliere dati disaggregati per genere, identificare le disuguaglianze di genere e definire piani d’azione con una lente di genere.